Gennaio: 2021 L M M G V S D « Lug 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
- Ferrata “Amici della montagna” sul Monte Zermula
- Passeggiata ad anello OPICINA-BANNE-TREBICIANO
- Monte Cocusso (674 m s.l.m) conosciuto anche come Kokos,Ozeg,Velika Groblija in sloveno
- I Cadini di Misurina – Escursione dal Rifugio Col de Varda al Rifugio Città di Carpi
- Dal Passo Monte Croce Carnico – Creta di Collinetta per la via ferrata Steinberg Weg
Commenti recenti
- Nelson su Da Breuil-Cervinia (2066 mt) al lago di Goillet (2516 mt)(Monte Cervino)
- Comotto Marco su Da Breuil-Cervinia (2066 mt) al lago di Goillet (2516 mt)(Monte Cervino)
- Michela su Anello del Monte Sambuco e del Monte Ermada partendo da Malchina
- Giorgio su Passeggiata ad anello OPICINA-BANNE-TREBICIANO
- Concetta Sanfelippo su Dal Passo Monte Croce Carnico – Creta di Collinetta per la via ferrata Steinberg Weg
Categorie
Sapore di pietra
Archivi categoria: Informazioni
Le difficoltà escursionistiche
T – Turistico. Itinerari su carrarecce, mulattiere o sentieri evidenti. Si sviluppa a poca distanza da paesi, località turistiche o strade, ed è uno strumento ideale per passeggiate a carattere culturale, turistico o ricreativo. Non ci sono problemi tecnici o … Continua a leggere
Pubblicato in Informazioni
1 commento