Gennaio: 2021 L M M G V S D « Lug 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
- Ferrata “Amici della montagna” sul Monte Zermula
- Passeggiata ad anello OPICINA-BANNE-TREBICIANO
- Monte Cocusso (674 m s.l.m) conosciuto anche come Kokos,Ozeg,Velika Groblija in sloveno
- I Cadini di Misurina – Escursione dal Rifugio Col de Varda al Rifugio Città di Carpi
- Dal Passo Monte Croce Carnico – Creta di Collinetta per la via ferrata Steinberg Weg
Commenti recenti
- Nelson su Da Breuil-Cervinia (2066 mt) al lago di Goillet (2516 mt)(Monte Cervino)
- Comotto Marco su Da Breuil-Cervinia (2066 mt) al lago di Goillet (2516 mt)(Monte Cervino)
- Michela su Anello del Monte Sambuco e del Monte Ermada partendo da Malchina
- Giorgio su Passeggiata ad anello OPICINA-BANNE-TREBICIANO
- Concetta Sanfelippo su Dal Passo Monte Croce Carnico – Creta di Collinetta per la via ferrata Steinberg Weg
Categorie
Sapore di pietra
Archivi categoria: Sentiero Attrezzato
Dal Rifugio Cavazza al Pisciadù al Piz Boè (3152 mt)
MESE: agosto 2016 DIFFICOLTA’: EE VALUTAZIONE: **** PREPARAZIONE TECNICA/FISICA: *** NOTE: consigliato in salita, partendo dal Rifugio Cavazza, prendere il sentiero n.666 che attraversa la Val Tita, e non come abbiamo fatto noi, che siamo saliti lungo il ghiaione … Continua a leggere
Pubblicato in Escursione, Sentiero Attrezzato
1 commento
Cima Pisciadù (mt. 2985) partendo dal Rifugio Cavazza al Pisciadù
MESE: agosto 2016 DIFFICOLTA’: EE VALUTAZIONE: *** TEMPO TOTALE ITINERARIO: 3 h e mezza/ 4h: salita 2 h/ discesa 1h e mezza DISLIVELLO: 405 mt PREPARAZIONE FISICA/TECNICA: ** CONSIGLI: indossare caschetto, in quanto la roccia è friabile e, eventualmente, set … Continua a leggere
Pubblicato in Escursione, Ferrata, Sentiero Attrezzato
Contrassegnato 666, Rifugio Cavazza
1 commento